Domina la piazza di Trevi – il cui nome deriva dal trivio che confluisce su piazza dei Crociferi - la celebre fontana di Trevi, che compone uno degli scenari più famosi al mondo, e che rappresenta una delle mete turistiche più visitate della città. La fontana è l'elemento terminale dell'acquedotto Vergine, uno dei più antichi acquedotti romani, tuttora in uso fin dal tempo di Augusto.
La fontana barocca offre il meglio di se in tarda serata, quando il buio esalta ancora di più la suggestività di tale opera. Metà prediletta degli innamorati specialmente a san valentino, la fontana di Trevi porta con se un’affascinante leggenda: se si va in coppia e l’uomo beve l’acqua della fontana con un nuovo bicchiere di vetro amerà la donna per tutta la sua vita; tradizione vuole che da decine di anni le ragazze e le mogli portino i loro mariti a bere alla fontana per far promettere all’uomo, grazie a questo gesto, eterno amore.
La tradizione più conosciuta e persistente invece, dice che lanciando una moneta dentro la fontana, voltandole le spalle, ci si propizia un futuro ritorno nella città. Si ignorano le origini della tradizione, che però potrebbe derivare dall'antica usanza di gettare nelle fonti sacre oboli o piccoli doni per propiziarsi la divinità locali, come per i pozzi dei desideri.
mercoledì 15 giugno 2011
Lo Zodiaco, Il vialetto degli innamorati
Sono tante le città del mondo in grado di offrire un'atmosfera suggestiva ed emozionante a tutti gli innamorati sognatori che intendono far vivere le loro passioni nei posti ideali ad ospitare le loro storie d'amore....ma uno dei panorami migliori della Città eterna è il celebre belvedere dello Zodiaco, conosciuto anche come vialetto degli innamorati.
Chi non ha mai trascorso una serata in compagnia del suo lui o della sua lei passeggiando nel famoso parchetto alla vista di un panorama mozzafiato? Una vista davvero unica, una rarità difficile da trovare in qualcun'altra parte del mondo.
Si può osservare tutto il centro storico, fino ai castelli romani e agli Appennini sullo sfondo. Di giorno le maggiori piazze di Roma e le zone sottostanti il promontorio dello Zodiaco - Piazzale Clodio, il Foro Italico, lo Stadio Olimpico e tutta la parte abbracciata dal quartiere Trionfale e Monte Mario - si visualizzano ad occhio nudo in maniera nitida. Ma è di notte che questo posto sfodera la sua magia, con le luci della città ai nostri piedi e con la vista notturna che ci lascia senza parole.
Passeggiare per le viette del parco, rilassarsi sulle panchine a godersi il panorama in tutta tranquillità, non ha prezzo. Per non parlare del locale che incornicia tale meraviglia e che offre la possibilità di ristorarsi dominando Roma da 139 metri di altezza.
Una cenetta a lume di candela davanti ad un panorama simile, tra Roma e le stelle, è un'ottima occasione per festeggiare un anniversario o per coronare un momento d'amore importante.
Chi non ha mai trascorso una serata in compagnia del suo lui o della sua lei passeggiando nel famoso parchetto alla vista di un panorama mozzafiato? Una vista davvero unica, una rarità difficile da trovare in qualcun'altra parte del mondo.
Si può osservare tutto il centro storico, fino ai castelli romani e agli Appennini sullo sfondo. Di giorno le maggiori piazze di Roma e le zone sottostanti il promontorio dello Zodiaco - Piazzale Clodio, il Foro Italico, lo Stadio Olimpico e tutta la parte abbracciata dal quartiere Trionfale e Monte Mario - si visualizzano ad occhio nudo in maniera nitida. Ma è di notte che questo posto sfodera la sua magia, con le luci della città ai nostri piedi e con la vista notturna che ci lascia senza parole.
Passeggiare per le viette del parco, rilassarsi sulle panchine a godersi il panorama in tutta tranquillità, non ha prezzo. Per non parlare del locale che incornicia tale meraviglia e che offre la possibilità di ristorarsi dominando Roma da 139 metri di altezza.
Una cenetta a lume di candela davanti ad un panorama simile, tra Roma e le stelle, è un'ottima occasione per festeggiare un anniversario o per coronare un momento d'amore importante.
Iscriviti a:
Post (Atom)